Articoli

San Martino e l’olio nuovo: una festa tra leggenda e tradizioni contadine

Tempo d’autunno, tempo di castagne, funghi, vino e soprattutto olio nuovo, il primissimo olio spremuto, ottenuto dal primo raccolto di olive.  Come ogni anno, attendiamo con ansia questo momento, per celebrare i frutti della terra di questa stagione, in occasione del giorno di San Martino. Ma chi è questo Santo e perchè viene accostato alla …

San Martino e l’olio nuovo: una festa tra leggenda e tradizioni contadine Leggi tutto »

Il bicchiere per l’assaggio dell’olio

Il bicchiere per l’assaggio è un oggetto molto particolare nella cultura dell’olio.  Le caratteristiche chimiche e biologiche dell’olio vengono valutate da molto tempo attraverso un’analisi strumentale e oggettiva in laboratorio. Le caratteristiche organolettiche non sono state per molto tempo analizzate in modo sistematico, se non da chi si occupava dell’acquisto di partite di olio. Gli …

Il bicchiere per l’assaggio dell’olio Leggi tutto »

La figura del castaldo

La storia della nostra famiglia affonda le radici in un mestiere antico: il castaldo. La nostra società ha una storia rurale molto lunga alle spalle. Pensate che nel 1951, anno delle fondazione del Frantoio Turri, oltre il 50% della popolazione italiana lavorava nelle campagne. Oggi sono rimasti in pochi, ma prima degli anni Sessanta le …

La figura del castaldo Leggi tutto »

Energia pulita dal nocciolino

Il nocciolino, sottoprodotto della lavorazione delle olive, è il combustibile che permette al nostro nuovo impianto termico di scaldare interamente il nostro frantoio. Il nostro obiettivo: dare un taglio a sprechi e emissioni