Il bicchiere per l’assaggio è un oggetto molto particolare nella cultura dell’olio.
Le caratteristiche chimiche e biologiche dell’olio vengono valutate da molto tempo attraverso un’analisi strumentale...
La storia della nostra famiglia affonda le radici in un mestiere antico: il castaldo. La nostra società ha una storia rurale molto lunga alle spalle....
Il coregone (così viene chiamato sul lago il lavarello) non manca mai nei menù dei ristoranti che si affacciamo sulle acque del Garda. A voi il pesce che meglio rappresenta la cucina tipica gardesana
Iscrizioni aperte alla gara podistica non competitiva organizzata tra le colline gardesane.
È arrivato settembre e il consueto appuntamento con il Memorial Turri.
Sabato 21 settembre si...
Come funziona il nostro tappo antirabbocco e perché è importante?
Vi è mai capitato di non riuscire a versare l’olio a causa del tappo antirabbocco?
Olio Turri...
La nuova pubblicazione di Olio ed olivi del Garda veronese, tradotta anche in lingua inglese, è stata presentata durante il Salone Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità...
Un “assaggio” del libro che presenteremo domenica alle ore 15,00 in occasione della Festa dell’olio nuovo al nostro Frantoio di Cavaion Veronese.
Con queste pagine, vi...
Domani nell’entroterra gardesano tornerà «4 passi tra gli olivi e le vigne del Garda», la gara podistica non competitiva ideata in memoria di Giancarlo Turri,...
Questo website usa cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti passivamente il loro utilizzo.AccettaInformazioni