Verza “en tecia”
Ecco una ricetta della tradizione veronese e veneta,
Durante il periodo natalizio, Verona è avvolta da un’atmosfera magica, così come molte altre città. Ma nella nostra città il viandante può visitare dei bellissimi mercatini di Natale, che abbracciano il centro storico. Il più importante e bello è quello di Santa Lucia. Nei giorni scorsi in Piazza Bra ci sono stati i Banchetti di
Domani non mancate all’appuntamento di solidarietà di Verona: la Marcia del Giocattolo.
La Marcia del Giocattolo Read More »
Sgombriamo la testa dai preconcetti, ci suggerisce Lorenzo Cerretani
Quando il colore non è importante Read More »
Dosi per 4 persone Ingredienti: 1 lt brodo vegetale, 1 kg castagne, 50 gr burro, 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato, 2 foglie di alloro, olio extravergine di oliva Garda DOP. Cuocete 500 gr di castagne a vapore: prima incidete le castagne con un taglio profondo, in questo modo potranno cuocere bene all’interno. In una
Zuppa di castagne di San Zeno di Montagna Read More »
NOVEMBER PORC … speriamo ci sia la nebbia! ha una formula che piace: si tiene in quattro cittadine, una per ognuno dei fine settimana di novembre. Così, anche per il 2018 si è iniziato a Sissa (2-4 novembre), poi si è proseguito a Polesine Parmense (9-11 novembre), per spostarsi in questi giorni a Zibello (16-18),
November Porc… la staffetta più golosa d’Italia Read More »
Un “assaggio” del libro che presenteremo domenica alle ore 15,00 in occasione della Festa dell’olio nuovo al nostro Frantoio di Cavaion Veronese. Con queste pagine, vi accompagniamo in un percorso, “dal mondo rurale tradizionale alla specializzazione”, che è stato in fondo il percorso della nostra stessa vita, come famiglia e come impresa. Il racconto fotografico
Il castaldo e gli ulivi Read More »
Ingredienti 4 cucchiai olio evo 1 cipolla di Tropea piccola 750 grammi zucca mantovana, Avalo o provenzale 2 carote 1 cucchiaino radice fresca di zenzero grattugiato 700 ml brodo vegetale oppure acqua e 1 cucchiaio scarso di brodo granulare vegetale 1 cucchiaio succo di limone Preparazione Scaldare l’olio in una pentola abbastanza capiente, insieme a
Domenica 11 novembre torna la nostra tradizionale giornata aperta al pubblico a Cavaion Veronese. Visita in frantoio, assaggi con l’olio nuovo e la presentazione di un libro sul passato contadino. Una grande festa per l’olio nuovo: domenica 11 novembre torna la tradizionale giornata aperta al pubblico a partire dalle 10. Quest’anno, per la prima volta,
L’olio nuovo del 2018 fa festa Read More »
L’olio extravergine di oliva consiste
Il momento migliore per fare l’olio extra vergine di oliva Read More »