Il momento migliore per fare l’olio extra vergine di oliva
L’olio extravergine di oliva consiste
Il momento migliore per fare l’olio extra vergine di oliva Read More »
L’olio extravergine di oliva consiste
Il momento migliore per fare l’olio extra vergine di oliva Read More »
“Avevo dieci, dodici anni e quel gigante grande e biondo che era mio zio – simile, nella mia immaginazione, ai vichinghi di cui avevo letto nei libri di scuola – mi scortò per la prima volta insieme ai suoi figli nel seminterrato, ad assisterlo mentre faceva l’olio. La luce era fioca, illuminava appena un cono tremolante intorno
Anche negli antichi scritti classici si racconta che prima di procedere alla spremitura delle olive e durante le fasi della lavorazione era fondamentale assicurarsi che tutti gli strumenti, dal frantoio al più piccolo recipiente, fossero perfettamente puliti e resi inodori. Un tempo si procedeva alla pulizia con ranno o liscivia (un detergente naturale fatto acqua
Un tempo, prima della spremitura… Read More »
Un’altra indicazione interessante, che spesso porta a diverse interpretazioni e che può fuorviare il consumatore, è quella di “spremitura a freddo” e di “ottenuto a freddo”. Per gli oli extra vergini la spremitura a freddo è quella ottenuta a meno di 27°C, mediante spremitura meccanica della pasta delle olive ottenuta con estrazione di tipo tradizionale
La differenza tra spremuto e ottenuto a freddo! Read More »