La fioritura dell’olivo
Piccoli, candidi, delicati. Sono i fiori dell’olivo, e questa è la stagione in cui iniziano a farsi timidamente vedere
La fioritura dell’olivo Read More »
Piccoli, candidi, delicati. Sono i fiori dell’olivo, e questa è la stagione in cui iniziano a farsi timidamente vedere
La fioritura dell’olivo Read More »
Per questi giorni di ferie, abbiamo pensato ad una ricetta facile, del pane alle olive fatto in casa, delizioso per un pic-nic o un aperitivo. Prendete una manciata di olive snocciolate, 200 g di farina 00, sale q.b., 7 g di lievito, 150 ml di acqua, 7 g fiocchi di patate, mezzo cucchiaino di malto, 2
Ricetta facile per il pane alle olive Read More »
Aspettando Warda Garda: le armonie del lago Scrivevano nel XV secolo che il Garda era “una terra lieta d’olivi, ci si colgono Olive di cui si spremono Ogli più purgati, e più odorosi, che quei di Piceno, di Ficione, di Venapro e di Atene medesima, non solo per acconciar insalate, o per friggere i pesci,
Aspettando Warda Garda: le armonie del lago Read More »
Come ci prepariamo alla raccolta delle olive? Partiamo dal campo,
Come ci prepariamo alla raccolta delle olive? Read More »
L’oliva caduta a terra non va raccolta e vanno eliminate quelle segnate dal passaggio della mosca olearia, perché già in preda a processi ossidativi, irrancidirebbero l’olio. Per la raccolta è ammesso lo scuotimento (che non deve danneggiare la pianta) e i pettini vibranti.
Cosa fare con le olive a terra? Read More »