Come abbinare l’olio nuovo?
Partiamo dal presupposto che non c’è un olio più adatto per la carne, uno per il pesce, uno per le verdure.
Come abbinare l’olio nuovo? Read More »
Partiamo dal presupposto che non c’è un olio più adatto per la carne, uno per il pesce, uno per le verdure.
Come abbinare l’olio nuovo? Read More »
Perché non cogliere i cachi e preparare una dolcissima ciambella, con l’olio nuovo?
È tempo di cachi… e di olio nuovo Read More »
A settembre è il momento di raccogliere gli ultimi pomodori e le ultime zucchine,
È tempo di conserve! Read More »
Una ricetta semplice che abbina i deliziosi fichi alla ricotta e pancetta:
Fichi, ricotta e pancetta Read More »
La ricetta di Bruno Bassetto: stinco di Scottona allo Scalogno
La ricetta di Bruno Read More »
Ecco un dolce molto soffice senza lattosio, proposto dal Maestro Pasticcere Iginio Massari
Soffice plumcake senza lattosio Read More »
La pearà è un piatto tipico della cultura gastronomica veronese povera
Non è Natale senza la pearà! Read More »
Delle tradizioni veronesi non si sente più parlare della megiazza: una focaccia speciale che veniva preparata per Natale, con farina gialla, finocchi, melassa e uva passa, cotta in padella; oggi per il menù di Natale, si preferiscono piatti più semplici come i bigoli con le sardele, i cavoli ricci conditi con l’olio nuovo, i risotti
Le tradizioni veronesi del menù di Natale Read More »
Perché non abbinarla a delle olive snocciolate Turri? ecco una ricetta semplice, veloce e che abbina un sapore veronese delle nostre pianure a olive nere mediterranee e saporite.
Ecco un piatto da assaporare in queste giornate estive, da apprezzare anche tiepido, magari aggiungendo qualche ingrediente a piacere, della verdura fresca, come carote e peperoni tagliati a dadini, oppure gli aromi dell’orto, come basilico, timo e maggiorana. La ricetta ci è proposta da La Cucina di Casa.