Garda

Un paesaggio di biodiversità

  Vi siete mai chiesti come poteva essere il nostro lago una volta? All’inizio del Novecento il paesaggio agrario della nostra sponda veronese si presentava solo verso nord, cioè tra Torri e Malcesine, con tanti olivi, inframmezzato talvolta da altre colture, come la vite, il melo e il gelso, descritti curiosamente come “oppressi dalle larghe

Un paesaggio di biodiversità Read More »

Qual è il periodo della potatura?

  Ci chiedono quale sia il periodo ottimale per la potatura. Quest’anno, più che mai, visto le particolari condizioni meteorologiche, si sono visti diversi interventi nell’oliveto. Addirittura in autunno e poi in gennaio. Il periodo ottimale è comunque fine febbraio, primi di marzo. Assolutamente da scartare gli interventi di potatura prima dell’inverno. Perché? Ricordiamo che

Qual è il periodo della potatura? Read More »

Torna in alto